Come il sismografo reagisce alle turbolenze.
Alla fine di luglio, i risultati dell'indicatore del mercato azionario del patrimonio privato hanno fatto ritenere opportuno ridurre significativamente l'allocazione azionaria dal 110% dell'allocazione azionaria pianificata individualmente al 90% e aumentare di conseguenza l'allocazione in contanti. Il motivo principale è stato il rallentamento dell'economia tedesca. Secondo l'Istituto ifo, il 43,6% degli intervistati dell'industria nazionale segnala ora una mancanza di ordini.
Come pubblicato all'epoca, solo il panorama di probabilità positive sostenute del sismografo del mercato dei capitali ha impedito una riduzione ancora più drastica della quota azionaria. Ciò solleva una domanda interessante: come sta reagendo il sismografo alle recenti...