Ritorno al futuro.
Private Equity secondario. Coloro che hanno investito in fondi secondari durante la crisi finanziaria di dieci anni fa sono stati in grado di generare alti rendimenti a due cifre all'anno. "Una tale seconda(ary) opportunità è ora di nuovo disponibile", è convinto Florian Dillinger, Matador Partners Group AG.
"Ricordate il film cult 'Ritorno al futuro'?" chiede Florian Dillinger, fondatore e principale azionista della società di investimenti Matador, "i protagonisti Marty McFly e il Dr. Emmett L. Brown viaggiano più volte indietro nel tempo con una macchina del tempo per correggere eventi che avrebbero avuto conseguenze fatali per il loro stesso futuro.
E' il cinema, certo. Nella vita reale, è un'opportunità rara. Una di queste opportunità è oggi.
"Ricordo ancora molto bene il 2009. Nel bel mezzo della crisi finanziaria, anche il mercato del private equity è stato in tumulto. Molti investitori hanno dovuto vendere e accettare sconti elevati sul valore dei loro investimenti. Gli acquirenti - principalmente fondi secondari - hanno poi generato dal 20 al 30 per cento per anum nei cinque o sei anni successivi", dice Dillinger. All'epoca, quasi nessun investitore avrebbe colto questa opportunità. "Ora l'era dei cercatori d'oro sta tornando."
Per comprendere questa idea di investimento, gli investitori devono immergersi un po' nell'eccitante mondo del settore del private equity. "I fondi di private equity - i cosiddetti fondi primari - guardano indietro a sei anni di boom. In nessun altro periodo i gestori di private equity hanno raccolto più capitali dai loro investitori", spiega Detlef Mackewicz, consulente di Matador. Affascinati dai rendimenti a due cifre nel passato ciclo ascendente, un numero sempre maggiore di investitori ha investito somme sempre più elevate in questo segmento. Inoltre, hanno sempre più utilizzato la leva finanziaria del capitale preso a prestito e hanno assunto con i fondi elevati obblighi di pagamento futuri.
Avevano in mente una sorta di macchina a moto perpetuo per fare soldi. I loro fondi, secondo il piano, genererebbero regolarmente entrate attraverso le cosiddette uscite - IPO delle società in portafoglio o la loro rivendita ad altri fondi di private equity. Questi guadagni andrebbero all'investitore. E l'investitore non solo sarebbe in grado di adempiere ai suoi obblighi di pagamento. Potrebbero anche sottoscrivere nuovi fondi. Dignità. Potrebbe.
Ora questa macchina si ferma. "Negli ultimi giorni, molte operazioni di private equity sono state ritardate o completamente annullate. I potenziali acquirenti sono in disparte, in attesa di vedere come si evolvono i prezzi d'acquisto e le condizioni di finanziamento", spiega Dillinger.
In questo contesto, era prevedibile che alcuni investitori privati avrebbero presto avuto difficoltà a fornire gli impegni di capitale concordati. "Dovranno poi negoziare con i gestori del fondo per ridurre i loro impegni di capitale o vendere parte dei loro investimenti di private equity".
Allo stesso tempo, i grandi investitori istituzionali - banche, assicurazioni o fondi pensione - si confrontano con un fenomeno quasi dimenticato, l'effetto denominatore. "Negli ultimi anni, hanno fatto pieno uso della quota consentita di private equity nei loro portafogli. A causa del crollo dei mercati azionari, la loro quota relativa è in crescita rispetto ad altre classi di attività. In questo modo l'allocazione target non è più equilibrata e gli investitori istituzionali mostrano improvvisamente un sovrappeso del private equity", spiega Mackewicz. "Se i prezzi sui mercati dei titoli non si riprenderanno drasticamente, questi investitori saranno costretti a vendere fondi di private equity entro la fine dell'anno per riportare le quote nel quadro consentito dalle autorità di regolamentazione - indipendentemente dal prezzo", conclude Dillinger.
La cosa importante è che: In situazioni così stressanti non ci sono quasi mai acquirenti all'interno della rete di fondi PE. "Ecco perché è arrivata l'ora dei fondi del mercato secondario. Sono gli unici acquirenti importanti e saranno in grado di negoziare sconti elevati sul valore degli investimenti nel fondo primario", è convinto Dillinger. Dice che c'è già un assaggio di questo. "A fine anno, gli sconti erano a una sola cifra. Ora l'indicazione è già del 30 per cento e oltre, anche se quasi nessuna transazione ha luogo. Alla fine, a seconda della qualità dei fondi primari, ci ritroveremo con il 20-70 per cento".
Questa gamma è così ampia perché il futuro economico delle aziende dei fondi di private equity è naturalmente incerto. In un periodo di crisi economica, c'è il grande pericolo che le valutazioni dei fondi primari siano troppo ottimistiche. Se includono un certo numero di aziende che potrebbero affrontare il rischio di insolvenza, anche uno sconto dell'80% potrebbe essere ancora troppo basso.
Il rischio maggiore qui è il debito. Secondo le analisi della casa d'investimento Bain & Co., negli ultimi anni il settore PE ha utilizzato sempre più capitale di debito nelle sue transazioni. Le cifre chiave comunemente utilizzate, come il debito in relazione all'utile al lordo di interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni, sono ora a livelli record e quindi significativamente superiori a quelli del 2007 - l'anno del boom prima della crisi finanziaria. La questione ora sarà come le aziende con l'elevato carico di debito supereranno l'inevitabile profonda recessione. "Il successo di un investimento è quindi legato alla capacità del gestore secondario", sottolinea Dillinger. Il manager secondario non deve solo avere ottimi contatti nel settore per ottenere le migliori offerte al momento giusto. Soprattutto deve essere in grado di valutare correttamente il valore degli investimenti nel fondo primario. "Questo richiede un alto livello di competenza. Sconti diversi sono appropriati, a seconda del finanziamento, del settore, del paese di origine o del momento dell'investimento", dice Dillinger.
"Nella selezione dei fondi a cui Matador affida il capitale, è ora ancora più importante che in passato verificare se i gestori in questione perseguono una strategia di pricing disciplinata e se, nella selezione di nuovi fondi, non si scende a compromessi in termini di qualità delle aziende e di prezzi d'acquisto", spiega Mackewicz.
Un altro criterio importante nella selezione di nuovi fondi secondari non è solo la qualifica di manager ma anche il loro status di investimento. "Le migliori possibilità hanno fondi che hanno appena iniziato a investire o che hanno investito solo una piccola parte del capitale impegnato", spiega l'esperto. "Questi giovani fondi possono sfruttare al meglio le opportunità e saranno quindi i grandi vincitori".
Matador è in una posizione eccellente per trarne vantaggio, dice. "Attualmente abbiamo investito solo il 40% del nostro capitale. Il 20% è disponibile per i fondi già sottoscritti. Nelle prossime settimane, richiameranno capitali per investire in fondi primari in caso di sconti. E con il restante 40%, sottoscriveremo più fondi e cercheremo sempre più spesso di effettuare transazioni secondarie dirette. Il nostro obiettivo è di essere completamente investiti entro la fine del 2021", spiega Dillinger.
Matador ha appena aggiunto uno di questi potenziali vincitori al suo portafoglio con il fondo secondario eQ PE SF III. "Da tempo preferiamo i fondi di private equity che investono in aziende più piccole. In questo segmento la concorrenza tra gli investitori è molto meno intensa. Le singole transazioni vengono effettuate a prezzi moderati e viene utilizzato meno capitale di debito", spiega Mackewicz. Ci sarebbe anche un maggiore potenziale di miglioramento operativo. "Nella maggior parte dei casi, queste aziende entrano per la prima volta in contatto con il private equity, mentre le aziende che sono già state possedute da società di private equity in una o più occasioni hanno ampiamente esaurito il loro potenziale di ottimizzazione".
Poiché Dillinger e Mackewicz desiderano ottenere un'ampia diversificazione dei loro investimenti, di recente hanno guardato al di fuori del mercato americano e del tradizionale mercato europeo. "Nel corso del processo, abbiamo preso conoscenza degli specialisti secondari dell'asset manager finlandese eQ Asset Management, per poi esaminarlo da vicino".
Il Gruppo eQ è una società quotata alla Borsa finlandese con un focus sulla gestione patrimoniale e sulla finanza aziendale. Nel terzo trimestre del 2019 il patrimonio gestito del Gruppo ammontava a 7,2 miliardi di euro. "Questo fa di eQ Asset Management uno dei maggiori gestori patrimoniali indipendenti in Finlandia", afferma Mackewicz.
Per il loro nuovo fondo secondario eQ PE SF III, i gestori del fondo puntano a un rendimento netto obiettivo del 14-17 percento, calcolato sul capitale investito dagli investitori. La direzione del fondo ha in programma l'acquisto di quote di fondi in cui è già stato investito l'eQ. In questo modo intende sfruttare il vantaggio informativo che ha tratto dalla collaborazione storica con i gestori dei fondi interessati.
"Questo è molto interessante per noi perché ci permette di diversificare il nostro portafoglio a livello regionale", spiega Florian Dillinger e conclude: "Tutti i gestori di fondi secondari avranno una finestra temporale estremamente lucrativa per uno o due anni per acquistare fondi di private equity a prezzi bassi. Se poi guardiamo indietro a questo periodo nel 2025, vedremo che molti manager di private equity hanno portato le loro aziende a superare bene questa crisi nonostante tutti i pericoli. Quindi per noi investitori la regola è: se non compriamo ora, quando lo faremo?
__________________________________________________
Matador - comprare quando le armi sono in fiamme.
"Siamo ben posizionati per beneficiare delle opportunità che si presenteranno sul mercato del private equity nei prossimi mesi", è convinto Florian Dillinger. Attualmente sono stati investiti 20 milioni di euro su un totale di bilancio di 50 milioni di euro. L"anno scorso abbiamo effettuato una massiccia ristrutturazione in aree che reggeranno relativamente bene nella prossima crisi economica - infrastrutture, tecnologia medica, scienze della vita e IT. Abbiamo anche investito la nostra liquidità in modo molto prudente e abbiamo venduto per tempo titoli più rischiosi. Di conseguenza, non siamo praticamente influenzati dalle turbolenze del mercato in questo settore", spiega Dillinger.
Naturalmente, ammette il professionista, cambiamenti nella valutazione degli investimenti in fondi esistenti metterebbero probabilmente a dura prova il portafoglio in futuro. "A medio termine, tuttavia, questo dovrebbe essere più che compensato dai nuovi, ormai molto, molto promettenti investimenti dei fondi. I fondi possono attingere a questo scopo da noi undici milioni".
Dillinger intende investire i restanti 20 milioni di euro in fondi secondari di nuova emissione o in una o l'altra transazione diretta sul mercato secondario. "Quindi, per noi, questa crisi arriva in un momento complessivamente favorevole", conclude il professionista.
Questo sembra essere visto sotto una luce simile sui mercati dei capitali. Dopo tutto, l'azione Matador quotata è rimasta molto stabile durante le turbolenze delle ultime settimane.
Dillinger vorrebbe raccogliere ulteriori fondi di investimento nei prossimi mesi attraverso piccoli aumenti di capitale. "Il contesto del mercato è semplicemente troppo buono per noi al momento - non dobbiamo lasciarcelo sfuggire, se non lo usiamo. Un investitore aveva già sottoscritto tre milioni a fine aprile. In futuro ci rivolgeremo sempre più spesso ad altre parti interessate della rete".
__________________________________________________
Le basi dell'investimento in private equity.
Chiunque sottoscriva un fondo di private equity assume inizialmente solo un impegno di capitale. Se i gestori del fondo trovano un obiettivo d'investimento interessante, viene effettuato un richiamo di capitale e gli investitori devono pagare. "Ecco perché è importante prima di tutto limitare l'importo del proprio impegno in modo che le chiamate di capitale possano essere pagate in modo sicuro", spiega Detlef Mackewicz.
In secondo luogo, gli investitori dovrebbero non solo diversificare ampiamente i settori e le regioni, ma anche le annate di investimento. "Di solito ci vogliono quattro anni prima che un fondo di private equity sia completamente investito. Quindi il tempismo non ha senso. Nessuno sa come si svilupperà l'economia nei prossimi quattro anni", spiega il professionista. Poiché i prezzi sono in calo fü̈r Firmenkä̈ufe in tempi di crisi, i fondi di private equity, naturalmente, che intraprendono l'attività d'investimento in tempi economicamente difficili, ottengono spesso risultati molto soddisfacenti. "In terzo luogo, è quindi importante costruire un programma di private equity a lungo termine. Poi le differenze di rendimento dei singoli Jahrgä̈nge tendono a livellarsi".
Investire in fondi di private equity secondari è una sorta di scorciatoia sulla via della costruzione di un portafoglio di private equity. Ciò è dovuto al fatto che i loro gestori sono specializzati nell'acquisto di fondi di private equity esistenti con il massimo sconto possibile sul valore patrimoniale netto degli investimenti. "Gli investitori possono così accedere a un portafoglio diversificato di fondi di diverse annate, regioni e stili a basso costo e immediatamente", spiega Florian Dillinger.
Poiché questo mercato è aperto solo a investitori privati molto facoltosi in considerazione degli importi minimi di investimento di diversi milioni di euro, Dillinger ha fondato la società d'investimento Matador. L'azione (ICH0042797206) è quotata alle borse di Berna e Francoforte. Attraverso questo veicolo, un portafoglio di private equity secondario ampiamente diversificato, senza restrizioni minime di investimento, è ora a disposizione di tutti gli investitori interessati. "Attualmente deteniamo investimenti in 15 fondi di private equity con un totale di 1100 società e ora amplieremo significativamente il nostro portafoglio durante la crisi economica", conclude Florian Dillinger.
__________________________________________________
®
Pubblicazione speciale:
Matador Partners Group AG
Grundacher 5;CH-6060 Sarnen
41 (41) 662 10 62